Vigne dei Mastri – Barbera d’Asti Superiore Galileo 2008

Ho conosciuto Daniele Comba un paio di anni fa, presentato da una sua amica come un valido produttore dell’astigiano. Una persona squisita, dai modi cortesi e soprattutto competente, nonostante la sua avventura in campo vitivinicolo sia iniziata da poco più di dieci anni (è medico ortopedico). La cantina si chiama Vigne dei Mastri, in frazione Loreto di Costigliole d’Asti ed è tra le prime in zona ad essere concepita con le più moderne tecniche per ridurre l’impatto ambientale. Siamo nel Monferrato autentico, terra di Barbera di razza, ovviamente, a cui Daniele ha voluto imprimere la sua personalità ed affiancare la coltivazione di altri vitigni: merlot, albarossa, pinot bianco e riesling. Una realtà davvero interessante sia per la qualità dei vini, in costante crescita, sia per i prezzi davvero friendly.

20130207-123039.jpg
Vigne dei Mastri – Barbera d’Asti Superiore Galileo 2008
Colore rubino vivo, luminoso. Al naso pare subito un po’ reticente ma ossigenandosi esce pulita, molto varietale con mora e prugna unite a una decisa sensazione balsamica. Palato vigoroso con viva acidità, classica dell’astigiano; mora ben matura, ciliegia sotto spirito e leggere note fumose. Il tannino è finissimo, supportato dalla nota alcolica. Chiude ancora balsamica, quasi mentolata, con buona lunghezza e bevibilità. Costa poco più di 10 euro, irrinunciabile per gli amanti della Barbera d’Asti, bravi!