Brezza – Barolo Sarmassa 2008

Qui ad Alba piove che Dio la manda ed è così da troppi giorni. Il sole dei giorni passati è solo un ricordo ormai e l’acqua che di solito è benedizione per la terra sta creando problemi. Più che Maggio sembra Ottobre e io, nostalgico, sono seduto con una tazza di caffè bollente a portata di mano a scrivere alla vecchia maniera, carta e penna; poi mi toccherà ribattere tutto sull’Ipad, pazienza, va bene così. Gli assaggi di questi giorni poco primaverili seguono quest’onda, per esempio un Barolo bevuto ieri sera, il Sarmassa 2008 di Brezza.

20130516-184803.jpg
Brezza – Barolo Sarmassa 2008
Brezza è una cantina storica di Barolo, nata a fine ‘800 si trova sulla strada che sale in paese alla vostra destra, ben segnalata e facile da raggiungere. Vale la pena visitarla, considerando che tutta la gamma dei vini è ben impostata, piuttosto tradizionale ed offrono anche ristorazione e camere.
Il loro Sarmassa 2008 profuma di rosa e frutti rossi (fragola, ciliegia) ma non mancano sentori freschi di menta e rosmarino. Il sorso è corposo, sempre giocato sui frutti rossi e unito ad acidità e sapidità molto accentuate. Il tannino è minuto, rimanda ancora alla balsamicità e a qualche nota scura più tostata, di grande persistenza. Rispetto al Bricco Sarmassa pari annata, proveniente dalla parte alta del vigneto, è più fresco, il frutto è maturo ma non marmellatoso, meno giocato sull’alcolicità e sulle note evolute, secondo me anche più longevo. Un Barolo poco invernale ma molto autunnale, o primaverile se volete, in primavere come queste.