Sciacchetrá 2009 Capellini

Delle 1100 mezzine di Sciacchetrá 2009 di Luciano Capellini una é finita tra i miei assaggi ed é un piacere raccontare un’emozione del genere. La scheda produttiva recita solenne: 85% uva bosco 10% vermentino 5% albarola, due mesi di appassimento all’ombra, pressatura e una lenta fermentazione poi matura 18 mesi in acciaio e un anno in bottiglia.
image

Capellini – Cinque Terre Sciacchetrà 2009
Ambra cristallina con riflessi che virano al rosso mogano, rotea nel bicchiere aggrappandosi alle pareti e scende lento a goccioline minute e fitte. Il naso é di straordinaria incisività e complessità con l’albicocca matura ancora fresca, note tostate di frutta secca, di nocciole, noci, pinoli, anacardi. E ancora fiori dolci, fiori di acacia, mieli balsamici di arancio e corbezzolo, canditi. Non pago di un bouquet così ricco offre un palato regale, in equilibrio tra la dolcezza calibrata con la salinità, un miele fresco, avvolgente, godurioso, lunghissimo. Ti rapisce e lascia senza parole.