Matteo Correggia – Nebbiolo d’Alba La Val dei Preti 2006

Un vino che ha scritto la storia della vitivinicoltura dell’area fin dall’inizio degli anni ’90 e che ha fatto scuola. Se oggi nel Roero abbiamo un numero maggiore di produttori e più vini di qualità, lo dobbiamo anche ai successi di questo Nebbiolo. In tempi non troppo lontani (e a volte ancora oggi) il vino Roero era un mezzo mistero, per uvaggi che lo componevano e zona di provenienza. Un disciplinare più chiaro e impostato esclusivamente sul vitigno nebbiolo ha visto una crescita della denominazione, non senza alcune lacune, quella dei cru per esempio (tempo al tempo). In questo senso a partire dall’annata 2010 La Val dei Preti ha visto il passaggio da Nebbiolo d’Alba a Roero DOCG, una buona novità perchè in casa Correggia credono e investono nel territorio e nella sua nomina. Una buona occasione per bere nuovamente una grande millesimo come il 2006.

20121205-085911.jpg
Matteo Correggia – Nebbiolo d’Alba La Val dei Preti 2006
Da uve nebbiolo in purezza, nella zona tra Canale e Santo Stefano Roero, affinato 18 mesi in legno piccolo per metà di primo passaggio.
Colore rubino cupo con unghia aranciata, di media densità. Al primo approccio rivela sentori terrosi ma dopo adeguata ossigenazione ritorna con note speziate di pepe, tabacco, legni nobili e di fiori secchi. Al palato è ancora diritto, di viva acidità, si percepisce ancora il frutto poderoso che fu in gioventù, tannino fine, persistente, leggermente asciugante sul finale. Lunga chiusura con sentori terziari di tabacco, di terra, di fungo. Ha raggiunto la vetta e vi rimarrà per diversi anni.
Il Roero è vivo, maturo e longevo.

Lascia un commento